Sono Mirko Ciesco e sono un Web Performer

Così amo presentarmi. Conosco la tecnica del web, lavoro con gli strumenti giusti, ma ho anche la forza e la pazienza per indicarti la strada e percorrerla insieme a te. Fino in cima.
Ho 35 anni, ho maturato più di 10 anni di esperienza nel campo del digital marketing e ho macinato centinaia di chilometri di sentieri nella mia Valsusa. Il web mi ha insegnato che quasi tutto è possibile, la montagna mi ha fatto capire che è meglio farlo un passo per volta.
Come mettere tutto questo al tuo servizio?
Cos'è e cosa fa un Web Performer?
Forse prima di chiedermi una consulenza vuoi capire cosa faccio e in quale settore mi sono specializzato. Bene, come anticipato posso confermare che mi occupo di ottimizzare le performance dei progetti digitali. In sintesi voglio di ottenere il massimo da ogni progetto, sia in termini di user experience che di ottimizzazione SEO. Obiettivo? Massimizzare i risultati.
L’esigenza di specializzarmi in questo settore nasce dall’osservazione empirica del mio settore. Spesso si lavora solo per ottenere metriche utili a colpire l’immaginazione e ad aumentare le visite. Ma cosa fa l’utente che raggiunge la pagina web? Acquista il prodotto? Chiede una consulenza degna di nota? Invia un’email per chiedere un preventivo?
Questo è il mio desiderio: aiutare imprenditori, aziende, professionisti e freelance a raggiungere obiettivi. Attraverso siti web veloci e facili da usare, posizionati su Google ma per le keyword veramente necessarie al loro business. Obiettivo? Far crescere il tasso di conversione.
Ecco cosa fa un Web Performer ed ecco come posso affiancarti.
Come aiuto i miei clienti
Ho spiegato i confini e gli obiettivi del Web Performer. Ma, nello specifico, cosa faccio per i miei clienti? Quali competenze richiedono i progetti che accetto? Tre sono le aree del web marketing maggiormente coinvolte nel percorso di ottimizzazione delle performance.
User Experience
Analizzo i percorsi, le attività, le abitudini delle persone che entrano sul sito web ottimizzando i tempi di caricamento, le disfunzioni del layout, i ritardi e i colli di bottiglia. Insomma, rendere tutto più semplice e facile da usare da desktop e smartphone.
Ottimizzazione SEO
Come rendere performante un progetto senza un buon posizionamento in SERP? Analizzo il punto debole del progetto, individuo quello che può fare leva di forza e definisco una strategia di ottimizzazione. Sia in termini di struttura che di pianificazione editoriale dei contenuti.
Digital Analytics
Inutile puntare verso grandi risultati se non li sai misurare. Ecco perché ho studiato, approfondito e messo in pratica il mondo dell’analisi dei dati. Mi sono anche specializzato nell’uso di Google Data Studio per creare dei report spettacolari da dare ai clienti.
Le mie esperienze come divulgatore
Un consulente con le mani in pasta non è adatto alla formazione? Questo è solo un vecchio mito, anzi: proprio chi ha maturato esperienza sul campo può dare un buon contributo informativo a chi si trova alle prime armi ma anche ai professionisti che vogliono specializzarsi. Ecco le mie esperienze come guest blogger, formatore e speaker.
Guest blogger
SEMrush
Above the fold: come ottimizzarlo per migliorare le performance del tuo sito
Magenta Digital
Ottimizzazione WordPress: come migliorare le performance del tuo sito
Novel Academy
Perché imparare i fogli di stile CSS
Come creare il layout di un sito web
Come strutturare una regola CSS
Alcuni buoni consigli per iniziare a scrivere un sito in HTML5
ToTeM
Come creare la landing page perfetta per una startup
Ferdinando de Blasio
Parliamo di SEO e Copywriting con Mirko Ciesco
Cross Border Magazine
Docente
Uninform Group
Master Digital Marketing (sezione Web Analytics)
Novel Academy
Cavalieri Digitali
ASCOM Treviso
Speaker
Turin Web Performance Group
Strategie per ottimizzare la velocità di caricamento dei font sul proprio sito
Gruppo FB Scrivere Per Informare
Cavalieri Digitali 2021
Dashboard avanzate per migliorare i contenuti del tuo sito web
Search Marketing Connect 2021
Dashboard in Data Studio per aumentare le performance del tuo progetto web
Radio e-commerce (isendu)
La mia formazione continua
Il Web Performer è in moto perpetuo, non si ferma mai. Così come è in grado di impostare un processo di continua evoluzione, verifica e conferma dei risultati per migliorare il sito web, sa che deve studiare per portare sempre un po’ più avanti il livello della propria competenza.
Una competenza che deve essere specifica ma in grado di abbracciare anche altre materie: dalla SEO al blogging fino al copywriting persuasivo. Ecco perché ho seguito diversi corsi dedicati in primo luogo ai linguaggi di programmazione, poi alla SEO, ai prodotti Google e alle Neuroscienze.
Insieme ai corsi di specializzazione, fondamentali per acquisire le famose hard skill, ho aggiunto una buona quantità di libri per ampliare il ventaglio delle soft skill. Vuoi dare uno sguardo alla mia libreria? Ecco cosa ho letto nel corso degli anni per approfondire il web.
Hai bisogno delle mie competenze?
Perfetto, questo è il momento giusto per scrivere un'email e guardare verso il futuro. Contattami e troveremo il modo giusto per portare il tuo progetto web a un livello superiore.