Pubblicato il - Aggiornato il

Cos’è e come usare WP Rocket, il plugin di cache WordPress

Web Performance

Cos’è e come usare WP Rocket, il plugin di cache WordPress

WP Rocket è uno dei migliori plugin per gestire la cache delle pagine e degli articoli WordPress. Questa è opinione di molti webmaster, SEO ed esperti di web performance: iniziare un progetto di creazione e ottimizzazione delle risorse con quest’estensione vuol dire contare su una marcia in più.

Soprattutto quando vuoi ottimizzare i tempi di caricamento del dominio. L’ottimizzazione della cache è una delle azioni più comuni e immediate da mettere in campo per velocizzare un sito web, un blog o un e-commerce. Nello stesso momento rappresenta una delle attività più vantaggiose e convenienti.

Come procedere? Basta semplicemente installare Wp Rocket per ottenere buoni risultati rispetto al tempo di upload? Approfondiamo insieme questo argomento fondamentale per il tuo progetto web.

Cos’è Wp Rocket e a cosa serve

Wp Rocket è un plugin premium – senza versione gratuita che puoi scaricare su wp-rocket.me – che consente ai proprietari di blog e siti web di ottimizzare la cache delle pagine web. Questa estensione consente di creare un’immagine nel server di alcune risorse che non variano costantemente.

In modo da fornire al browser di chi visita il tuo dominio il risultato con una velocità superiore. In questo modo si evita di dover caricare ogni volta delle caratteristiche del sito web – l’header, il menu di navigazione, la sidebar, il footer, i contenuti delle pagine istituzionali – che rimangono invariate.

Da leggere: cos’è e come usare Gtmetrix

Perché ottimizzare la cache del sito

I vantaggi di questo plugin, così come di tutte le estensioni che si usano per gestire la preview e la cache su WordPress, sono chiari. In primo luogo velocizzi la navigazione delle pagine web migliorando l’user experience (ed è già un buon risultato). Poi ottieni dei vantaggi in termini di posizionamento.

Questo perché la velocità di caricamento è uno dei fattori di ranking che rientrano nei consigli per ottimizzare la page experience secondo Google. Che nel suo Pagespeed Insight considera la presenza di un sistema di cache come requisito da rispettare per l’ottimizzazione della pagina web.

cache velocizzare pagespeed insights
PageSpeed considera efficace la memorizzazione nella cache

Inoltre c’è una minore richiesta da parte del server: questi plugin possono memorizzare i post e le pagine di WordPress come file statici che riducendo il carico di elaborazione. Migliorando ancora di più le prestazioni delle tue pubblicazioni soprattutto in termini di TTFB (time to first byte, tempo al primo byte). Ovvero quanto deve aspettare il browser prima di ricevere il primo segnale dal server.

Wp Rocket, ecco i vantaggi decisivi

Questo plugin – disponibile anche in italiano – rappresenta una delle soluzioni ideali per ottimizzare la cache e ottenere tutti i benefit di quest’operazione. Ma non solo, tanti sono i motivi per scegliere Wp Rocket per avere maggiori i risultati in termini di caricamento e rapidità di esecuzione.

  • Tradotto in italiano.
  • Facile da usare.
  • Adatto a tutti.
  • Soluzione All in One.
  • Perfetto per ecommerce.
  • Compatibilità con i CDN.
  • Pulizia del database.
  • Massima versatilità.

Vero, Wp Rocket non è un plugin gratuito ma puoi scegliere tra diverse soluzioni adatte a chi lavora con un’agenzia e vuole migliorare le performance di diversi progetti, ma anche a chi ha un solo sito web da ottimizzare. Wp Rocket, inoltre, è tradotto in italiano e si adegua a tutti i siti multilingua.

Ecco le funzioni principali del plugin

Tanti sono i motivi per scegliere Wp Rocket. Certo, c’è il lavoro sulla cache ma c’è anche la possibilità di ottimizzare il codice di Google Analytics che da sempre non ti consente di raggiungere la velocità ideale. Lo stesso vale per il pixel di Facebook. Poi trovi il LazyLoad per immagini, Iframe e video.

impostazione wp rocket

La dashboard (che puoi vedere nell’immagine in alto) è facile da gestire e comprendere. Inoltre offre dei comandi veloci per operazioni specifiche e link alle attività di cache e minificazione CSS/JS.

Senza dimenticare la compatibilità con i CDN, la possibilità di abilitare il precaricamento dei file e dei font fino alle ottimizzazioni più raffinate come quella delle emoji. Ecco qualche aspetto di questo plugin.

Ottimizzazione della cache

Di sicuro una delle funzioni principali di questo plugin è la gestione della cache, la possibilità di memorizzare le pagine inviando un file HTML statico al browser. In modo da velocizzare il caricamento grazie alla possibilità di fornire risposte rapide alle richieste del programma per navigare su internet.

Ma se un plugin di cache scatta un’istantanea del sito web e la propone all’utente, cosa accade se nel frattempo ho cambiato qualcosa? Ad esempio, quali sono le conseguenze di una condizione simile se ogni giorno pubblico un nuovo articolo del blog? Plugin avanzati come Wp Rocket riescono a gestire la cache in modo intuitivo. E ti danno la possibilità di definire il tempo di aggiornamento.

tempo cancellazione automatica cache

Devi solo attivare il plugin e lasciare che lavori per rendere il sito più veloce, grazie al caching della pagina e ad altre ottimizzazioni automatiche. Come la memorizzazione della cache sia per desktop che per dispositivi mobili, compatibile anche con il carrello del tuo shop digitale su WooCommerce.

Pulizia del database

Una delle funzioni più interessanti di Wp Rocket è la possibilità di ottimizzare il database con un semplice click. Soprattutto per i meno esperti, questa è una funzione importante perché consente di risolvere un problema rilevante senza rischiare drammi che potrebbero danneggiare il sito web.

Quando si lavora all’ottimizzazione del database, se non si conoscono bene le basi teoriche, c’è sempre il rischio di fare danni. Con Wp Rocket, invece, tutto è automatizzato e semplificato.

ottimizzazione database con wp rocket

Come si ottimizza il database del blog, del sito web o di qualsiasi altro portale servito da Wp Rocket? Basta andare nella sezione specifica e selezionare tutto ciò che si vuole pulire: commenti cestinati, bozze, spam, transient, operazioni inutili e tabelle. Lascia lavorare il plugin e goditi il risultato.

Compressione file CSS e Javascript

Questa è una delle funzioni di Wp Rocket. La minificazione del CSS consente di rimuovere in automatico spazi bianchi e commenti, riducendo la dimensione del file insieme all’attività di combinazione del file in 1, tagliando il numero di richieste HTTP. Stesso discorso si può fare per JavaScript.

Inoltre puoi aggiungere un paio di funzioni. Ad esempio? Caricare il JavaScript in modalità differita e ritardare l’esecuzione di alcuni elementi. Quest’ultima soluzione, applicata solo alle pagine ottimizzate e memorizzate nella cache, consente di migliorare le prestazioni e la velocità delle pagine.

wp rocket delay javascript execution

Il motivo è semplice: questa ottimizzazione avanzata proposta da Wp Rocket per JavaScript rimanda l’upload di alcuni file fino a quando non si verifica un’interazione specifica. Vale a dire:

  • Keydown: l’utente preme un tasto qualsiasi della keyboard.
  • Mouseover: si usa un dispositivo come mouse o trackpad.
  • Touchmove: uno o più elementi si spostano lungo la superficie.
  • Touchstart: uno o più punti si posizionano su una superficie.

Attivando quest’opzione ottieni una lista di file da migliorare. Puoi evitare di modificarli se non sai bene su cosa intervenire. È però possibile aggiungere nuovi file da ritardare aggiungendo una parola chiave o una stringa che identifichi lo script. Ovviamente se non sai come muoverti puoi confermare la spunta.

Ottimizzazione dei media

Oltre alla possibilità di avviare il LazyLoad, con Wp Rocket puoi interfacciarti con un altro plugin fondamentale: Imagify. Questa soluzione ti consente di comprimere le foto e alleggerire i file immagini.

In più, con Wp Rocket puoi sostituire i file originali con il formato WebP, più leggero di qualsiasi JPG o PNG, ricorda però che la creazione dei file non è inclusa ma può essere affidata al plugin Imagify.

Da leggere: come ottimizzare le immagini di un sito web

Quali sono le alternative di Wp Rocket

Certo, Wp Rocket è un’estensione per ottimizzare la cache e diversi aspetti del sito web per migliorare la velocità di caricamento. Ad esempio puoi pulire il database liberandolo da tutti i file inutili, applicare il LazyLoad a immagini e video, ottimizzare CSS e JavaScript. Ma puoi usare anche delle alternative, il nostro Wp Rocket non è l’unica soluzione a disposizione. Ad esempio puoi installare:

  • W3 Total Cache.
  • Wp Super Cache.
  • WP Fastest Cache.

Queste sono alcune delle alternative che puoi provare. Di sicuro hanno un vantaggio: permettono di ottimizzare la cache e altri aspetti di un sito WordPress gratis, con profili gratuiti o freemium.

Wp Rocket, invece, è disponibile solo a pagamento. Ma forse questo è l’unico neo di un’estensione praticamente adatta a tutti i progetti, dal sito monopagina al blog fino al portale o all’ecommerce.

Tag: Consigli WordPress

Mirko Ciesco

Mirko Ciesco

Web Performer

Mi piace raccogliere dati dai siti per comprendere come portarli ad un livello superiore! 🚀
Sono esperto in web performance, ottimizzo la SEO tecnica e miglioro l’usabilità dei siti internet attraverso la web analytics. Creo strategie vincenti partendo dai problemi delle Startup e delle aziende. Infine tengo corsi personalizzati online e in tutta Italia con la mission di rendere il web un posto migliore.