Pubblicato il - Aggiornato il

Sito WordPress lento? Cosa devi sapere per aumentare le prestazioni

Web Performance

Sito WordPress lento? Cosa devi sapere per aumentare le prestazioni

Un sito WordPress è lento perché solitamente vengono installati troppi plugin. La facilità con cui si possono installare per aggiungere nuove funzionalità al sito fanno perdere il controllo delle performance di un sito.

Ho creato una lista, basata sulla mia esperienza durante le analisi e le ottimizzazione dei siti, indicando quali sono gli elementi che influiscono sulla velocità di caricamento.

Se vuoi sapere come velocizzare un sito WordPress leggi l’articolo fino in fondo.

Troppi plugin rallentano il sito

Quando viene installato un plugin su WordPress solitamente questo aggiungerà file CSS e JavaScript. Di conseguenza per visualizzare una pagina web il numero di richieste al server aumenterà.

Ecco alcuni plugin per velocizzare un sito WordPress:

  • WP Rocket
  • Autoptimize
  • LiteSpeed Cache
  • W3 Total Cache
  • Cache Enabler
  • WP Fastest Cache

Potrai scaricare anche uno di questi plugin per gestire la cache e compattare le risorse e diminuire il numero di richieste ma i kylobyte inutili per regole di stile e funzioni mai utilizzate rimarrà.

In questo caso PageSpeed Insights ti segnalerà di rimuovere il CSS inutilizzato o di ridurre i tempi di esecuzione di JavaScript.

Una soluzione alternativa è installare Freesoul Deactivate Plugins o Asset CleanUp per gestire in modo puntuale l’uso di determinare risorse in specifiche pagine del sito.

Perciò se il tuo sito WordPress è lento utilizzate solo i plugin davvero utili e funzionali al vostro progetto!

Il tema WordPress non è performante

Per velocizzare un sito WordPress è necessario che il tema sia snello e contenga solo ciò che serve veramente al tuo sito.

Un esempio, quanti temi utilizzano di default la sezione “Portfolio” che molti blog non utilizzeranno mai?

Oppure quanti temi non hanno uno slider ed è necessario scaricare ulteriori plugin?

Se invece utilizzi un tema base molto veloce come Astra, Genesis, Divi o Avada e poi utilizzi un page builder come ElementorWP Bakery potresti ritrovarti una struttura complessa che influisce sulle prestazioni.

In questo caso PageSpeed Insights ti segnalerà di evitatare di usare un DOM di dimensioni eccessive poiché può aumentare l’utilizzo di memoria del dispositivo, per effettuare calcoli di stile e adattamenti del layout.

Immagini e video troppo pesanti

Solitamente quando vado ad ottimizzare un sito mi accorgo che le dimensioni delle immagini non sono coerenti con il sito. Non parlo del peso delle immagini, parlo della larghezza e dell’altezza delle immagini.

Perché caricare un’immagine larga 2000 px se il contenitore del sito è largo massimo 1200 pixel?

Perché caricare delle icone larghe 1000 px se il box è largo solo 300 pixel? In questo caso io preferisco utilizzare icone in formato svg che sono molto più leggere e non si sgranano su differenti dispositivi.

In questi casi PageSpeed Insights ti segnalerà di usare immagini di dimensioni adeguate per consumare meno traffico della rete dati e ridurre i tempi di caricamento.

Una volta individuate le dimensioni corrette si può passare all’ottimizzazione delle immagini attraverso plugin come ShortPixel Image Optimizer o siti come compressor.io.

Velocizzare un sito WordPress con l'ottimizzazione delle immagini

Infine utilizzando tecniche di lazyload puoi far caricare le immagini solo quando l’utente visualizza quella porzione della pagina.

Utilizzare questo approccio può notevolmente velocizzare il sito WordPress lento.

Esistono plugin di WordPress per il lazyload dei video che permettono di caricare solo l’immagine di anteprima del video e ridurre notevolmente il peso della pagina.

Backend non ottimizzato

Un aspetto importante, che se trascurato provoca rallentamenti ad un sito WordPress, è l’ottimizzazione del backend. Con alcune accortezze si può migliorare tutti quegli aspetti che permettono un tempo minore di risposta tra il server e il browser che effettua la richiesta.

Server lento

Un fattore importante che può determinare la velocità di caricamento è il server su cui sono caricati i domini. Puoi ottimizzare WordPress scegliendo un servizio hosting che abbia i data center più vicini alla zona geografica degli utenti del tuo sito.

Se ad esempio il 90% dei tuoi utenti sono italiani puoi scegliere un hosting con Datacenter a Roma o Milano come FlameNetworks.

Puoi configurare correttamente il server attivando una compressione GZIP o Brotli, fondamentale per aumentare la velocità di caricamento del sito e ridurre ulteriormente il peso delle tue pagine.

Nei casi in cui il server è lento PageSpeed Insights ti segnalerà di ridurre i tempi di risposta del server (TTFB).

Ottimizzare database WordPress

Quando lavori molto sugli articoli o le pagine potresti aver salvato sul database numerose revisioni.

WordPress di default salva 10 revisioni per ciscun elemento. Se avete 50 articol/pagine pubblicate potreste avere 500 righe salvate sul database, molte completamente inutili. Io consiglio di tenere massimo 3 revisioni per ciascuna tipologia in modo da avere un database più funzionale.

Puoi effettuare questa operazione manualmente sulla tabella MYSQL oppure con plugin come WP-Optimize che ti permettono di ottimizzare il database di WordPress direttamente dal pannello di amministrazione.

Aggiornamenti

Scegliere un CMS open source come WordPress significa avere un sito web vivo, e di conseguenza è necessario tenerlo aggiornato in modo corretto. Non parlo solo di temi e plugin!

Leggi i requisiti raccomandati da WordPress per utilizzare la piattaforma in modo efficiente e garantirti maggiore sicurezza.

Da leggere: perché aggiornare PHP 7 per aumentare le performance di WordPress

Come velocizzare un sito WordPress

Ora che sei arrivato fin qui non dovrai più preoccuparti di avere un sito WordPress lento. Sai esattamente quali sono gli accorgimenti da fare. Prima di effettuare le modifiche ti consiglio di usare uno degli strumenti per misurare la velocità di un sito web in modo da confrontare le performance e vedere i reali benefici ottenuti.

Vuoi ancora avere un sito WordPress lento?

Se non lo sapevi, la velocità di caricamento di sito è un fattore di ranking per Google. Adottando gli accorgimenti indicati in questo articolo potrai migliorare il posizionamento del tuo sito WordPress velocemente.

Alcuni aspetti sono molto tecnici e non sai da dove iniziare? Scrivimi per un’analisi gratuita!

Tag: Consigli WordPress

Mirko Ciesco

Mirko Ciesco

Web Performer

Mi piace raccogliere dati dai siti per comprendere come portarli ad un livello superiore! 🚀
Sono esperto in web performance, ottimizzo la SEO tecnica e miglioro l’usabilità dei siti internet attraverso la web analytics. Creo strategie vincenti partendo dai problemi delle Startup e delle aziende. Infine tengo corsi personalizzati online e in tutta Italia con la mission di rendere il web un posto migliore.