Pubblicato il - Aggiornato il

Come caricare velocemente i video su un blog o un sito web WordPress

Web Performance

Come caricare velocemente i video su un blog o un sito web WordPress

Il caricamento lento dei video su WordPress è uno dei problemi da risolvere per chi si occupa di web performance. E cerca, in tutti i modi, di risparmiare secondi preziosi rispetto al tempo di caricamento delle pagine. Una valore che influenza user experience, conversioni e ottimizzazione SEO on-page.

Il tempo di caricamento è un fattore di ranking da valutare con cura, ma anche un motivo che spinge gli utenti ad abbandonare le pagine web. Ecco perché nulla deve essere lasciato all’improvvisazione.

Nella maggior parte dei casi l’attenzione dei vari tool per il monitoraggio dei tempi di caricamento, come PageSpeed Insight e Gtmetrix, si concentra sulle immagini. Ma altri contenuti multimediali influenzano questo parametro. Come ottimizzare il caricamento video lento su WordPress? Ecco qualche indicazione utile.

Come aggiungere video su WordPress

Attualmente il modo migliore per avere contenuti multimediali, e nella fattispecie le clip, su una pagina web è con l’embedded dei vari servizi di social content come YouTube e Vimeo. Esistono altre opportunità?

Certo, ad esempio Facebook e Instagram consentono quest’operazione. Ma di sicuro la scelta è più ricca sui primi nomi citati. In questi casi il caricamento del video è semplice: basta copiare il codice, o addirittura solo l’URL, del contenuto e incollare dove serve all’interno della singola pagina web, del post o della home.

Da leggere: come e quando fare restyling del sito

Evitare self-hosted video su WordPress?

Sì, anche se questo CMS consente di caricare video direttamente sulla piattaforma conviene usare servizi esterni. In primo luogo per una questione di banda. L’hosting può andare in difficoltà se tante persone cercano di guardare, nello stesso momento, un video di grandi dimensioni.

A ciò aggiungi lo spazio di archiviazione che potrebbe diventare un problema per chi ha risorse limitate. Insomma, disservizi e tempi di caricamento biblici portano a scegliere, senza ombra di dubbio, la soluzione embedded. Ma in questi casi puoi snellire i tempi di caricamento. In che modo? Continua a leggere.

Il Lazy Load può aiutarti a velocizzare

Anche se hai scelto l’embedded, come ti dicevo, c’è la possibilità di ottimizzare ulteriormente i tempi di caricamento delle pagine web con i video. Ciò avviene grazie al Lazy Load, il caricamento asincrono (o ritardato) delle risorse. In sintesi, questa funzione consiste nell’upload delle risorse multimediali solo quando servono e non al momento in cui la pagina si carica. Ciò consente di velocizzare il lavoro del browser.

lazyload video sito web

In sintesi, le risorse above the fold che non devono aspettare i tempi del resto della pagina. Questa è una pratica consigliata da Google, ecco un esempio di codice video trattato con il Lazy Loading:

<video controls preload="none" poster="immagine.jpg">
  <source src="esempio.webm" type="video/webm">
  <source src="esempio2.mp4" type="video/mp4">
</video>

Lo so, non è facile implementare questa soluzione per tutti i video. Soprattutto se hai un portale con tanti embedded, hai bisogno di un sistema per automatizzare il Lazy Load sui nuovi e i vecchi embedded.

Plugin WordPress per ottimizzare i video

Chiaramente questo è uno dei punti essenziali nel lavoro di velocizzazione del caricamento delle risorse multimediali. Le estensioni possono dare un contributo importante al lavoro di ottimizzazione dei tempi di caricamento delle pagine. Lo sappiamo perché, ormai, fanno parte della nostra toolbox ufficiale.

Con i vari WP Super Cache e Smush possiamo migliorare i tempi di upload. Ma alcuni plugin riescono a incidere, e non di poco, sul caricamento video lento su WordPress. Quali sono i nomi da ricordare?

WP Rocket

Questo è uno dei migliori plugin per migliorare i tempi di caricamento di WordPress. In realtà si tratta di una piattaforma capace di operare su diversi fronti, dalla cache delle pagine web alla compressione dei file:

  • HTML.
  • CSS.
  • JavaScript.

Tutto questo senza dimenticare pulizia del database, compressione GZIP e Lazy Load dei contenuti. Proprio quest’ultimo aspetto ci interessa quando parliamo di ottimizzazione video per velocizzare un sito WordPress. Come ci aiuta? La risposta arriva direttamente da Mountain View:

When we lazy load images and video, we reduce initial page load time, initial page weight, and system resource usage, all of which have positive impacts on performance. In this guide, we’ll cover some techniques and offer guidance for lazy loading images and video, as well as a short list of some commonly used libraries – developers.google.com“.

Il Lazy Load (caricamento differito o pigro) per immagini e video riduce i tempi di upload della pagina, il peso e l’uso delle risorse di sistema che impattano sulle prestazioni. Ed è ciò che ti offre WP Rocket.

Per approfondire: come ottimizzare le immagini

Velocity

Un plugin dedicato solo a ciò che cerchi: l’ottimizzazione dei contenuti multimediali, quindi il Lazy Load per video e audio. Hai un sito WordPress lento? Se usi molti embedded il motivo potrebbe essere questo.

velocity wordpress lazy load video

Vengono impiegate molte risorse di sistema per avere tutti i video proposti in una pubblicazione, se sei un vlogger sai bene di cosa parlo. Con Velocity (connekthq.com) puoi risolvere il problema incidendo i tempi di caricamento di YouTube, Vimeo, Soundcloud e altri lettori che frenano le prestazioni del tuo sito web.

WP YouTube Lyte

Sei uno youtuber, un blogger che ama arricchire i propri contenuti web con le pubblicazioni inserite su questa piattaforma? WP YouTube Lyte è il plugin ideale per chi lavora con tanti video sul sito. Il suo principio?

Usare incorporamenti leggeri che caricano il lettore YouTube solo quando serve. Ovvero quando c’è il click dell’utente, riducendo in questo modo l’impatto del download e il tempo di rendering.

Ciò significa migliorare le prestazioni della pagina quando ci sono più incorporamenti video nella stessa risorsa. Il plugin può essere ottimizzato per memorizzare la cache le miniature di YouTube in locale.

Lazy Load for Videos

I tempi di upload su WordPress si snelliscono anche con questo plugin (lo trovi su wordpress.org) che nel nome custodisce il suo benefit. In questo caso, infatti, non c’è spazio per altre funzioni.

lazy load video wordpress plugin

L’unico obiettivo è attivare il caricamento lento, o differito, per gli embedded dei vari YouTube e Vimeo (solo per citare i servizi più diffusi). Con questo plugin puoi personalizzare in modo puntuale la visualizzazione dei video e avere solo ciò che serve, ad esempio nascondendo comandi inutili e contenuti correlati.

Da leggere: tool per misurare la velocità del sito

Ultima regola per ottimizzare

Questo è l’ultimo consiglio da seguire se vuoi migliorare i tempi di caricamento delle tue pagine web. Non è giusto ridurre il numero di video senza un motivo, ma l’idea è questa: metti solo ciò che serve all’utente per approfondire e documentarsi. Aggiungere contenuto inutile – che sia testo, foto, grafica o video non fa differenza – è sempre un problema per l’esperienza utente. E poi per il caricamento delle pagine. Non credi?

Tag: Consigli WordPress

Mirko Ciesco

Mirko Ciesco

Web Performer

Mi piace raccogliere dati dai siti per comprendere come portarli ad un livello superiore! 🚀
Sono esperto in web performance, ottimizzo la SEO tecnica e miglioro l’usabilità dei siti internet attraverso la web analytics. Creo strategie vincenti partendo dai problemi delle Startup e delle aziende. Infine tengo corsi personalizzati online e in tutta Italia con la mission di rendere il web un posto migliore.